JSCHOOL Corsi di Cinema, Tv, Web, Radio, Grafica, Marketing e Spettacolo

Corso di Presentatore TV & Eventi Live

Il Corso di Presentatore TV e Eventi Live è rivolto a coloro che vogliono intraprendere con professionalità il lavoro di Presentatori o Presentatrici sia di Programmi Televisivi che di Eventi Live, e che non hanno ancora avuto alcuna esperienza.

2 STUDENTI ISCRITTI

    Il Corso di Presentatore TV e Eventi Live è rivolto a coloro che vogliono intraprendere con professionalità il lavoro di Presentatori o Presentatrici sia di Programmi Televisivi che di Eventi Live. Non è richiesta alcuna competenza, il corso si rivolge a coloro che non hanno avuto esperienze o che vogliono migliorarsi. Lidia Di Blasio, conduttrice tv e presentatrice di eventi live, presenta con le seguenti parole il suo corso tenuto presso la sede di Pescara dell’agenzia di comunicazione JMOTION.

    INFO tel. 085 61583info@jmotionschool.com

    Le due parole chiave  determinanti per diventare un bravo Conduttore TV e Presentatore di Eventi Live sono: Coordinazione e Personalità.

    Le competenze da acquisire e le sfumature da considerare per diventare un Conduttore TV e Presentatore di Eventi Live sono tante. Dalla dizione, all’uso della propria voce, alla gestualità, alla gestione degli spazi in studio tv o in un palco, fino alle espressioni del volto e al movimento del proprio corpo. E’ un mestiere che comunica attraverso diversi canali del nostro corpo, sia auditivi che visivi.

    Avere la consapevolezza di tutta la nostra Comunicazione non riguarda solo chi vuol fare il Presentatore come mestiere, ma può coinvolgere tutti. Tutti noi ogni giorno esprimiamo la nostra personalità e il nostro modo di comunicare agli occhi degli altri. Il presentatore non è solo uno speaker, ma un comunicatore che gestisce delle relazioni sia con il pubblico spettatore, sia con gli ospiti con la quale deve costruire e creare un dialogo e un dibattito che possa intrattenere o informare.

    La voce, come si è abituati a pensare, gioca un ruolo importante per passare o riprendere la parola, ma è determinante anche la gestualità, l’osservazione e soprattutto l’ascolto per poter far fluire l’intero spettacolo o programma televisivo.

    Bisogna riuscire ad avere in mano la completa situazione, una visione del tutto: delle persone, delle loro relazioni e del tempo che si ha a disposizione per raggiungere gli obiettivi prefissati da veicolare (il vero motivo della realizzazione di un  programma tv o di uno spettacolo). Per quest’ultimo motivo è determinante saper organizzare una scaletta unendo le diverse personalità del nostro programma tv, prevedendo tutte le variabili che possano nascere in corso d’opera.

    Per chi vuol diventare un Presentatore TV e Conduttore di Eventi Live è importante conoscere la programmazione neuro linguistica, ma senza esagerare! E’ importante sviluppare il proprio istinto con diplomazia. E’ determinante lo spirito di iniziativa così come lo spirito di improvvisazione e di osservazione.

    Nel Corso di Conduttore TV e Presentatore Eventi Live, scopriremo insieme come ogni mezzo di comunicazione ha un suo linguaggio, un suo pubblico e dei suoi ritmi. Sfateremo il mito che per essere un bravo presentatore sia sufficiente avere una buona parlantina, e come invece la nostra personalità sia “facilmente smascherabile” dal pubblico; come realizzare una scaletta e come saperla stravolgere per modificarla in diretta, come gestire le situazioni di stress e come riuscire a prevedere in anticipo ogni cosa non programmata.

    Faremo delle esercitazioni sia davanti una telecamera che con un microfono in una postazione radiofonica, per capire come siano TV e RADIO due mezzi completamente diversi imparando sulla nostra pelle, facendo un’esperienza diretta, che un bravo speaker non è detto che possa essere un bravo presentatore e viceversa. Analizzeremo, con esempi pratici, come sia importante “ascoltare” ancor più che “parlare” per poter coordinare, dialogare e portare avanti un Programma TV o un evento Live verso la direzione prefissata, monitorando e manipolando il “pensiero” del pubblico verso la direzione preposta.

    Con l’ascolto e il dialogo si può scavare infondo agli ospiti, sviscerare le argomentazioni programmate in scaletta e costruire il messaggio che si vuole trasmettere attraverso le parole e le opinioni di tutti i partecipanti.

    JMOTION SCHOOL | Open Day 14 settembre 2017 | AURUM Pescara
    Il Presentatore TV tra Coordinazione e Personalità di Lidia Di Blasio

    Corso di Presentatore TV e Eventi Live
    Per INFO ed essere sempre aggiornato sul Corso, iscriviti gratuitamente alle nostre Newsletter
    Per l’evento si ringrazia l’AURUM di Pescara che ha concesso la Sala Tosti, l’Assessorato alla Cultura della città di Pescara e l’associazione culturale Transumanza Artistica

    Iscriviti gratuitamente alla NEWSLETTER (clicca qui) per essere aggiornato sul programma dettagliato del corso e sulla data del suo inizio.

    Programma del Corso

    Nessun programma trovato !
    ISCRIVITI AL CORSO6 SEATS LEFT
    • 615,00  + IVA 22%
    • 3 mesi
    • 6 POSTI

    Corsi

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni.
    X