REGIA Cinematografica
Il corso di REGIA Cinematografica è rivolto a chi vuole intraprendere il...
Capovolgi te stesso per ritrovare la fonte [Monsieur David]
Preparati a scoprire un’Arte che cambierà la tua percezione del mondo. A fare da Cicerone sarà Monsieur David, anima e fondatore del Feet Theater.
Benvenuto in un mondo magico fatto di empatia e ascolto, di sperimentazione e scoperta.
Un mondo di comunicazione oltre le parole, in cui il corpo ci rivela la strada per recuperare una capacità che credevamo persa: quella di stupirci davanti alla fantasia.
“Ritorno al Fantastico” è un’occasione per creare attraverso le arti performative, il teatro di figura, la danza libera e il teatro fisico gestuale, materiale utile al risveglio delle idee, rimaste invisibili per il troppo chiasso interiore, dove l’altro diventa lo specchio di ciò che abbiamo sempre immaginato, ma non siamo mai riusciti ad esprimere.
Un’occasione per professionisti dello spettacolo e amanti del fantastico di entrare in quelle frequenze del fanciullo che rendono reali le idee per poi offrirle al mondo.
Il Workshop si rivolge a tutti gli addetti ai lavori: danzatori, performer, clown, teatro fisico e a tutti coloro che vogliono risvegliare il fantastico e migliorare la qualità della propria vita.
Il Workshop si svolge in 2 giornate. Il costo è di € 150+iva. Il workshop è riservato ad un numero massimo di 15 persone
Quando abbiamo deciso di affrontare il duro, ma speciale mestiere dell’artista, sapevamo che l’unica modalità per entrare in contatto con quell’aspetto magico della rappresentazione era semplicemente quella di assecondare ogni risorsa intuitiva del nostro essere. Le immagini erano chiare dentro di noi e tutto fioriva al meglio dandoci cosi’ l’opportunità di creare concretamente e in armonia.
Con il tempo, il successo, le molte sconfitte e l’estrema competizione che si respira a pieni polmoni nella nostra cultura occidentale, tutto sembra sospeso e poco chiaro. L’intuizione pare aver messo un freno su questa dote naturale autentica della creazione, appiattendo la nostra fantasia che attraverso il cuore si faceva concreta, e facendo perdere di forza e colore alle immagini che precedevano quella stessa alchimia.
Se oggi, ognuno di noi vuole tornare a procedere nel cammino della creazione autentica che diventa valore universale, deve assolutamente tornare in quello spazio, quella stanza interiore del Fantastico, in cui competizione e successo si sciolgono come neve al sole, per dare spazio ad un gioco irrefrenabile, e prendendo così coscienza di tutte le potenzialità del corpo e della materia che ci circonda messa al nostro servizio… e se impariamo ad ascoltarla ci indica una strada creativa dove lei stessa diventa complice della creazione.
Al secolo Davide Rausa, questo torinese, dal sangue mezzo siculo e mezzo francese, inizia la sua carriera artistica a 17 anni nei villaggi turistici come attore e intrattenitore, momento in cui, grazie ad una gestualità delicata e poetica, nasce il nome d’arte dal fascino fiabesco che è il marchio della casa.
Frequenta l’Accademia di Sergio Chiorino e la Clesis School di Carlo Merlo per approfondire la conoscenza del corpo e delle tecniche vocali. La sua passione per l’improvvisazione lo porta a studiare con Imprò e a lavorare al fianco di attori come Pino Insegno, nello spettacolo biografico “TVB”, e Maurizio Battista al Teatro Sistina di Roma. Ma, nella sua appassionata ricerca di nuove forme di comunicazione, il mattatore cede il passo all’artista fantasista fondatore del Feet Theater che da anni incanta con il suo “teatro del piede” i palcoscenici di tutta Italia e anche il piccolo schermo, grazie alle sue partecipazioni nelle popolari trasmissioni “Colorado” (Italia 1) e “Domenica In” (RAI).
Monsieur David è un artista all’eterna ricerca della libertà che vede l’Arte come opportunità di scoperta della propria cassetta degli attrezzi interiore per poter dar vita ad un’esistenza soddisfacente che faccia star bene il proprio spirito e coloro che ci sono vicini. Un’impronta inconfondibile che si evidenzia in tutti gli spettacoli della Feet Theater Company: “Feet Storybo ard”, “Feet Melody” e “Feet Fantasy”, in cui tutti i membri della compagnia stabiliscono un rivoluzionario dialogo fra teatro di figura, teatro-danza e operetta lirica. Oltre ai rispettivi tour nazionali, Monsieur David ha anche partecipato con le sue produzioni ad alcune delle rassegne teatrali più impor- tanti d’Italia, fra cui il Mojoca Festival ed il Roma Fringe Festival.
Adesso, mentre prepara “Doubleface”, nuovo spettacolo della compagnia ispirato alla tradizione del teatro nero, è attivamente impegnato nella realizzazione del docu-film “Fantasia a piede libero” con il regista Maurizio Simonetti, presentato al Giffoni Film Festival, e nel progetto Borghi d’Eccellenza per la promozione del territorio, con Maurizio Varriano.
No Reviews found for this course.