REGIA Cinematografica
Il corso di REGIA Cinematografica è rivolto a chi vuole intraprendere il...
Comunicare significa molto di più che dire ciò che pensiamo. Provate ad ascoltare i vari modi di parlare delle persone, ponendo l’attenzione non solo sulla cantilena locale del dialetto, ma su “come” vengono dette le cose, a notarne i vizi, i tic, il modo di gesticolare, il tono di voce, il suo colore …
Prenota il tuo posto Gratuito al 1° giorno di Workshop (nessun vincolo di iscrizione all’intero Workshop). Clicca qui o sul TICKET
Potrai conoscere di persona Alex Poli, speaker e doppiatore professionista. Il Workshop non si limita a formare aspiranti speaker e professionisti sull’uso corretto della voce, ma abbraccia tutti i fattori che caratterizzano e condizionano la nostra Comunicazione… anche quella di tutti i giorni con il nostro capo o con una persona a cui teniamo molto. Il linguaggio del corpo, lo stato d’animo emotivo e la sicurezza di noi stessi sono alla base della nostra Comunicazione.
Prenota online (entro il 26.04.17) la tua partecipazione al Workshop del 27 e 28 maggio a Pescara, per ricevere subito lo sconto di € 70. Clicca sul BIGLIETTO VNP (qui in basso) e acquista il Workshop. Clicca su “Vedi il Carrello” ed inserisci il CODICE PROMOZIONALE “bigliettovnp”.
“Quando parliamo con gli altri lo facciamo attraverso gli strumenti di cui siamo “dotati”, vale a dire il nostro modo di gesticolare, di muovere le braccia e le mani con un ritmo del tutto personale, il modo in cui guardiamo, l’enfasi che ci mettiamo nel dire le cose, il tono e il volume della voce. Infatti i Concetti che vogliamo esprimere, per quanto straordinaria e incredibile possa apparire la mia affermazione, sono in realtà l’ultimo aspetto in ordine alla comunicazione.
Far arrivare in modo significativo ciò che vogliamo comunicare non è affatto una cosa scontata solamente perché parliamo la stessa lingua. Comunicare significa molto di più che dire ciò che pensiamo. I vizi di forma basati sui nostri schemi mentali, hanno una corresponsione che si esprime con la voce e il modo di parlare che, come spesso dico ai miei allievi, rappresenta il “numero di serie“:
La nostra voce è l’inequivocabile rappresentazione del nostro mondo interiore che fluttua sul tappeto delle nostre emozioni, coscienti e non.
Aggiungerei “le nostre nevrosi”.
Provate ad ascoltare i vari modi di parlare delle persone, ponendo l’attenzione non solo sulla cantilena locale del dialetto, ma su “come” vengono dette le cose, a notarne i vizi, i tic, il modo di gesticolare, il tono di voce, il suo colore …”
Il workshop “Personalità della Voce” di Alex Poli è strutturato in 3 giornate:
No Reviews found for this course.